Le news di Sandrosormani SA
Sandro Sormani SA opera in moltissiime categorie, dalla decorazione alla sicurezza
Pitture biologiche
pubblicata il 24.07.2020 09:00
Perchè scegliere le pitture ecologiche? Sono soluzioni naturali che permettono di rinnovare gli ambienti di casa in modo sostenibile, riducendo l'inquinamento indoor, rispettando sia l'ambiente che la nostra salute. Sono indicate sopratutto per camere da letto ma anche per salotti e bagni. Richiedi un un preventivo senza impegno. 📧 info@sandrosormani.ch
Cosa significa lavorazione industriale e artigianale?
pubblicata il 05.09.2019 06:00

Nell’ambito delle opere umane e della manifattura, esistono sostanzialmente due macro categorie distinte, che determinano se un oggetto o una lavorazione siano di natura industriale o artigianale. Da una parte c’è il mondo industriale, in cui vige una fredda perfezione, si generano repliche precise, un risultato con sempre le stesse identiche caratteristiche, fisiche, chimiche e dimensionali, in cui spesso le tolleranze sono inferiori al centesimo o addirittura al millesimo di millimetro, come ad esempio nella produzione di componentistica informatica o nella meccanica di precisione. In questi casi l’obiettivo principale è realizzare un oggetto o una finitura il più possibile perfetti, esenti da qualsiasi tipo di difettosità, replicabili potenzialmente infinite volte. Le migliori verniciature di fabbrica, ad esempio, sfruttano la capacità elettrostatica delle piume per raccogliere anche i micro granelli di polvere dalla carrozzeria nuda, la cui forma e superficie viene misurata al laser, per verificare la perfetta sagomatura della lamina metallica. I diversi strati di finitura sono così puliti di volta in volta, per fare in modo che non vi siano imperfezioni di alcun genere. La polvere viene rimossa attraverso speciali aspiratori che espellono i micro granuli in acqua che viene poi appositamente smaltita, in modo da non reimmettere nell’ambiente circostante dello stabilimento ciò che è stato appena pulito via, e non introdurre nell’ambiente acque inquinate o “torbide”. Grazie a questa pulizia e accortezza nell’uso di specifici metodi di stesura dei vari strati di primer, vernici e trasparenti, si può contare su uno standard qualitativo costantemente molto elevato. Esistono poi i manufatti e le lavorazioni artigianali che, per loro naturale caratteristica, essendo realizzati direttamente (e unicamente o per la maggior parte) dalle mani dell’uomo, che non è un essere perfetto, risultano anch’essi imperfetti. Una “difettosità” che, ad un occhio illuminato, assume le caratteristiche di unicità ed inimitabilità. E’ infatti proprio in questa imperfezione che trovano il loro senso, la loro anima, l’identità di qualcosa che è unico e non replicabile, che non sarà mai perfettamente uguale a se stesso. E sono queste caratteristiche che, sempre di più e se ben comprese, permettono di restituire l’idea di bello ed esclusivo, di generare quell’emozione che solo questo tipo di manufatti può trasmettere. “Lavoriamo da sempre nell’unica maniera che conosciamo, impiegando cioè mani, testa e cuore per ottenere un prodotto che avrà l’unicità e il calore del fatto a mano.”

Resina: ecco perchè sceglierla
pubblicata il 18.03.2019 18:00
Perché scegliere la resina per la propria abitazione? La resina decorativa è indicata per i pavimenti (salotti, camere da letto, bagni) ma anche per le pareti (sopratutto nei bagni). Questo trattamento ha la caratteristica di essere molto resistente, superando quindi la robustezza del legno e del cemento. È inoltre totalmente personalizzabile: i nostri clienti posso scegliere in base alle loro preferenze il colore più adatto agli spazi di casa. Il trattamento in resina viene costantemente scelto da architetti e progettisti per l’effetto estetico di grande pregio. Dal punto di vista sanitario, garantisce un’elevata igienicità grazie alla sua superficie liscia che non consente allo sporco di depositarsi all’interno delle fughe, come per le normali piastrelle in ceramica. Contattaci per un sopralluogo senza impegno!

Iscriviti alla newsletter